
27/07

Serata Cult: Teatrino Giullare
“Finale di partita”
ALLESTIMENTO DA SCACCHIERA PER PEDINE E DUE GIOCATORI
DIRETTO E INTERPRETATO DA TEATRINO GIULLARE
SCENOGRAFIA E PEDINE CIKUSKA
MASCHERE FRATELLI DE MARCHI
PRODUZIONE TEATRINO GIULLARE
Hamm è il re in questa partita a scacchi persa fin dall'inizio.
Nel finale fa delle mosse senza senso che soltanto un cattivo giocatore farebbe.
Un bravo giocatore avrebbe già rinunciato da tempo.
Sta soltanto cercando di rinviare la fine inevitabile.
S. Beckett
Uno spettacolo ormai storico con centinaia di repliche e numerose tournèe all'estero, vincitore del Premio Nazionale della Critica e Premio Speciale Ubu, una partita a scacchi tra attorigiocatori che muovono le pedine e pedine-personaggi che muovono una delle storie più significative ed enigmatiche della drammaturgia del Novecento.
La rappresentazione è una sinfonia di mosse e contromosse, botte e risposte, pause, riflessioni, sospiri, rinunce. In questo Finale di partita il capolavoro di Beckett è visto attraverso le possibilità di movimento di due pedine da scacchi e la tensione e la partecipazione dei due giocatori.
Hamm pedina ferma e cieca, Clov pedina che si affanna per la scacchiera senza potersi mai sedere, anche lui sulla strada della cecità e dell'immobilità e nel tentativo di prendere la stradaverso l'uscita. Nagg e Nell pedine fuori gioco, pedine a metà rinchiuse in bidoni.
L'affinità tra il contenuto del testo e il gioco degli scacchi è stata manifestata dallo stesso Beckett e il finale di partita è la terza e ultima parte dell'incontro nel gioco degli scacchi. Una fase distinta dal ridotto numero di pezzi superstiti sulla scacchiera e dal fatto che il re non è più soltanto un pezzo da difendere ma diventa anche una figura di attacco.
​
BIGLIETTERIA
Biglietteria ufficiale presso P.zza Duomo
Da mercoledì 09 luglio a sabato 26 luglio
Mattina: Ore 09:30 - 13:00
Pomeriggio: Ore 15:00 - 18:30
Da domenica 27 luglio a domenica 03 agosto
La biglietteria sarà aperta tutti i giorni con il seguente orario
Mattina: ore 09:30 – 13:00
Pomeriggio: Ore 15:00 – 18:30
Acquisto diretto del biglietto presso i punti vendita autorizzati e anche nei luoghi dell’evento (apertura botteghino 1 ora pima)
Al biglietto sarà applicato il diritto di prevendita del 10%.
​
COSTO BIGLIETTI
Intero: Euro 12,00
Ridotto Under30 e Over70: Euro 5,00
Ridotto Soci Unicoop Firenze: Euro 5,00
Acquisto online: Euro 10,00
Lezioni con i Maestri: Euro 1,00
Abbonamento 5 spettacoli: Euro 50,00​
​
ACQUISTO ONLINE SU CIAOTICKETS
​
​
Sarà obbligatorio l'acquisto diretto presso la biglietteria
Non sarà possibile acquistare il biglietto nel luogo dell'evento.
​
Al prezzo del biglietto sarà applicata la prevendita
Per info: 0578 226273 - 345 9345475
biglietteriafondazione@gmail.com
​
​