top of page

1/08

01AGOSTO . LE BELLE BANDIERE. ORE2230.jpg

Serata Cult: Le Belle Bandiere

Ore 22:30 – Chiostro S. Francesco

“Risate di gioia” Storia di gente di teatro

ispirato alle opere

“Il teatro all’antica italiana” di Sergio Tofano detto Sto, 

“Antologia del grande attore” di Vito Pandolfi, 

“Follie del varietà” a cura di Stefano De Matteis, Martina Lombardi, Marilea Somarè 

e ad autobiografie, biografie, epistolari di gente di teatro                                                        

 

da un’idea di Elena Bucci                              
drammaturgia, scene, costumi, interpretazione, regia Elena Bucci e Marco Sgrosso 

produzione Le belle bandiere

con il sostegno di Regione Emilia Romagna, Comune di Russi

prima produzione Centro Teatrale Bresciano, Emilia Romagna Teatro, Teatro Piemonte Europa

in collaborazione con Fondazione Campania dei Festival / Campania Teatro Festival

 

Come erano gli spettacoli del passato? Come risuonavano le voci? Come erano i gesti? E le prove? Quali le fatiche e il fascino del teatro di un tempo? E il pubblico? Artiste e artisti di ieri, famosi e dimenticati, girovaghi e vitali, idealisti e cialtroni, raffinati e appassionati, ci conducono per mano tra camerini e palcoscenici di Ottocento e Novecento, sfiorando le luci del varietà fino ad affacciarsi al cinema. Attraverso studi preziosi, biografie, autobiografie, lettere e memorie di gente di teatro cerchiamo le radici di un’arte che sia al centro della vita sociale, culturale e politica delle comunità.

Ancora 1
Ancora 2

​​

BIGLIETTERIA 

Biglietteria ufficiale presso P.zza Duomo

Da mercoledì 09 luglio a sabato 26 luglio

Mattina: Ore 09:30 - 13:00

Pomeriggio: Ore 15:00 - 18:30

 

Da domenica 27 luglio a domenica 03 agosto

La biglietteria sarà aperta tutti i giorni con il seguente orario

Mattina: ore 09:30 – 13:00 

Pomeriggio: Ore 15:00 – 18:30

 

Acquisto diretto del biglietto presso i punti vendita autorizzati e anche nei luoghi dell’evento (apertura botteghino 1 ora pima)

Al biglietto sarà applicato il diritto di prevendita del 10%.

​

COSTO BIGLIETTI

Intero: Euro 12,00

Ridotto Under30 e Over70: Euro 8,00

Ridotto Soci Unicoop Firenze: Euro 8,00

Acquisto online: Euro 11,00

Lezioni con i Maestri: Euro 1,00

Abbonamento 5 spettacoli: Euro 50,00​
​

ACQUISTO ONLINE SU CIAOTICKETS

​

​

Sarà obbligatorio l'acquisto diretto presso la biglietteria 
Non sarà possibile acquistare il biglietto nel luogo dell'evento.

​

Al prezzo del biglietto sarà applicata la prevendita

Per info: 0578 226273 - 345 9345475 
biglietteriafondazione@gmail.com

​

​

INFO BIGLIETTERIA
 

Biglietti acquistabili dal 09 luglio

Presso i punti biglietteria

Online su CiaoTickets.com 
 

Costo biglietti:

Intero: Euro 12,00

Ridotto Under30 e Over70: Euro 8,00

Ridotto Soci Unicoop Firenze: Euro 8,00

Acquisto online: Euro 11,00

Lezioni con i Maestri: Euro 1,00

Abbonamento 5 spettacoli: Euro 50,00​


al costo del biglietto sarà applicato il diritto di prevendita

PUNTI BIGLIETTERIA

Biglietteria ufficiale presso P.zza Duomo
Da mercoledì 09 luglio a sabato 26 luglio
Mattina: Ore 09:30 - 13:00
Pomeriggio: Ore 15:00 - 18:30
 
Da domenica 27 luglio a domenica 03 agosto
La biglietteria sarà aperta tutti i giorni con il seguente orario
Mattina: ore 09:30 – 13:00 
Pomeriggio: Ore 15:00 – 18:30
 
Acquisto diretto del biglietto presso i punti vendita autorizzati e anche nei luoghi dell’evento (apertura botteghino 1 ora pima)
Al biglietto sarà applicato il diritto di prevendita del 10%.
 
Sarà obbligatorio l'acquisto diretto presso la biglietteria 
Non sarà possibile acquistare il biglietto nel luogo dell'evento.



oppure acquista online su Ciaotickets.com


  345 93 45 475 / 0578 226273

         biglietteriafondazione@gmail.com

VIA GARIBALI, 30
53043 . CHIUSI (SI)

SUI SOCIAL CI TROVI COME:

​

  • Facebook
  • Instagram

@festival.orizzonti

​

@orizzontifestival

bottom of page