top of page

29/07

29LUGLIO . SACCHI DI SABBIA. ORE 2230.jpg

Serata Cult: Sacchi di Sabbia

Ore 22:30 – Chiostro S. Francesco

“Sandokan” o la fine dell’Avventura

 

da “Le Tigri di Mompracem” di Emilio Salgari

con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Illiano

Produzione I Sacchi di Sabbia/Compagnia Lombardi-Tiezzi  in collaborazione con Teatro Sant’Andrea di Pisa, La Città del Teatro, Armunia Festival Costa degli Etruschi

Con il sostegno di Mic, Regione Toscana

 

Il luogo in cui si svolge l’azione è una cucina: attorno ad un tavolo si raccolgono i quattro personaggi che, indossato il grembiule, iniziano a vivere le intricate gesta del pirata malese. Perno dell'azione è l'ortaggio, in tutte le sue declinazioni: carote-soldatini, sedani-foresta, pomodori rosso sangue, patate-bombe, prezzemolo ornamentale. E poi cucchiai di legno come spade, grattugie come cannoni, una bacinella piena d'acqua per il mare del Borneo, scottex per cannocchiali, e ancora sacchetti di carta, coltellini, tritatutto.... La cucina è casa di Sandokan, nave dei pirati, villa di Lord Guillonk, foresta malese, spiaggia di Mompracem. Fedele all’ideale di un ironico esotismo quotidiano (Salgari non si avventurò mai oltre l’Adriatico) lo spettacolo – attraverso la rifunzionalizzazione di semplici oggetti d’uso - è un elogio all’immaginazione, che rischia di naufragare nel blob superficiale dei nostri tempi e al tempo stesso una satira di costume. Piccoli uomini (noi) e i loro grandi sogni si scontrano in un gioco scenico buffo ed elementare. Chi avrà la meglio? 

Ancora 1
Ancora 2

​

BIGLIETTERIA 

Biglietteria ufficiale presso P.zza Duomo

Da mercoledì 09 luglio a sabato 26 luglio

Mattina: Ore 09:30 - 13:00

Pomeriggio: Ore 15:00 - 18:30

 

Da domenica 27 luglio a domenica 03 agosto

La biglietteria sarà aperta tutti i giorni con il seguente orario

Mattina: ore 09:30 – 13:00 

Pomeriggio: Ore 15:00 – 18:30

 

Acquisto diretto del biglietto presso i punti vendita autorizzati e anche nei luoghi dell’evento (apertura botteghino 1 ora pima)

Al biglietto sarà applicato il diritto di prevendita del 10%.

​

COSTO BIGLIETTI

Intero: Euro 12,00

Ridotto Under30 e Over70: Euro 5,00

Ridotto Soci Unicoop Firenze: Euro 5,00

Acquisto online: Euro 10,00

Lezioni con i Maestri: Euro 1,00

Abbonamento 5 spettacoli: Euro 50,00​
​

ACQUISTO ONLINE SU CIAOTICKETS

​

​

Sarà obbligatorio l'acquisto diretto presso la biglietteria 
Non sarà possibile acquistare il biglietto nel luogo dell'evento.

​

Al prezzo del biglietto sarà applicata la prevendita

Per info: 0578 226273 - 345 9345475 
biglietteriafondazione@gmail.com

​

​

INFO BIGLIETTERIA
 

Biglietti acquistabili dal 09 luglio

Presso i punti biglietteria

Online su CiaoTickets.com 
 

Costo biglietti:

Intero: Euro 12,00

Ridotto Under30 e Over70: Euro 5,00

Ridotto Soci Unicoop Firenze: Euro 5,00

Acquisto online: Euro 10,00

Lezioni con i Maestri: Euro 1,00

Abbonamento 5 spettacoli: Euro 50,00​


al costo del biglietto sarà applicato il diritto di prevendita

PUNTI BIGLIETTERIA

Biglietteria ufficiale presso P.zza Duomo
Da mercoledì 09 luglio a sabato 26 luglio
Mattina: Ore 09:30 - 13:00
Pomeriggio: Ore 15:00 - 18:30
 
Da domenica 27 luglio a domenica 03 agosto
La biglietteria sarà aperta tutti i giorni con il seguente orario
Mattina: ore 09:30 – 13:00 
Pomeriggio: Ore 15:00 – 18:30
 
Acquisto diretto del biglietto presso i punti vendita autorizzati e anche nei luoghi dell’evento (apertura botteghino 1 ora pima)
Al biglietto sarà applicato il diritto di prevendita del 10%.
 
Sarà obbligatorio l'acquisto diretto presso la biglietteria 
Non sarà possibile acquistare il biglietto nel luogo dell'evento.



oppure acquista online su Ciaotickets.com


  345 93 45 475 / 0578 226273

         biglietteriafondazione@gmail.com

VIA GARIBALI, 30
53043 . CHIUSI (SI)

SUI SOCIAL CI TROVI COME:

​

  • Facebook
  • Instagram

@festival.orizzonti

​

@orizzontifestival

bottom of page