top of page

30/07

30LUGLIO . MORGANTI. ORE 1730.png

Lezione con il Maestro: Claudio Morganti

Ore 17:30 – P.zza Duomo

Ancora 1
Ancora 2

SONO QUI PER PARLARVI DI MUSICA

​

Si tratta semplicemente di una libera chiacchierata, intorno al concetto di "improvvisazione".

Riflessioni ed opinioni personali rispetto ad uno dei termini più fraintesi, sia nelle arti che nella nostra stessa vita.

CLAUDIO MORGANTI , ligure, allievo di Carlo Cecchi, nel 1979 forma con Alfonso Santagata la compagnia Santagata-Morganti, di cui ricordiamo Katzenmacher, Buchner mon amour, Hauser Hauser e la messa in scena de Il calapranzi di Harold Pinter con la regia dello stesso Cecchi (premio della critica e premio UBU). Dal 1993 inizia un percorso personale sull’ opera di Shakespeare: Studio per il Riccardo III, Riccardo vs Amleto, Tempeste, La morte di Giulio Cesare, e l ultimo, conclusivo allestimento integrale del Riccardo III, per la Biennale di Venezia 2000. 

Ha collaborato con la la compagnia Alkestis di Cagliari - Il bicchiere della staffa, End, L’ amara sorte del servo Gigi,  Waiting long.

Nel 2007 fonda il “Libero Gruppo di studio d’Arti Sceniche”.

Il lavoro del gruppo è di ordine prevalentemente teorico.

 

Per sei anni, si occupa del Woyzeck di Georg Buchner: Woyzeck primo studio (Teatro della tosse GE), 

W. (Castiglioncello), Una lettura del Woyzeck,  Woyzeck (video d’animazione), Studio n.5 (Teatro Era, Pontedera).

Realizza, con Rita Frongia e alcuni membri del Libero Gruppo OMBRE-WOZZECK.

Nel 2012 riceve il premio “Lo straniero” ed il premio UBU per lo scritto: “Serissimo metodo Morg’hantieff per attori, teatranti e spettatori” (ed. dell’ Asino). Nel 2018 pubblica “La grazia non pensa” (ed. CUE press) e mette in scena “Il caso W”  produzione Metastasio , TPE e Armunia. Nel 2021 “Le nozze” di Chechov sempre con il Teatro Metastasio di Prato.

INFO BIGLIETTERIA
 

Biglietti acquistabili dal 09 luglio

Presso i punti biglietteria

Online su CiaoTickets.com 
 

Costo biglietti:

Intero: Euro 12,00

Ridotto Under30 e Over70: Euro 8,00

Ridotto Soci Unicoop Firenze: Euro 8,00

Acquisto online: Euro 11,00

Lezioni con i Maestri: Euro 1,00

Abbonamento 5 spettacoli: Euro 50,00​


al costo del biglietto sarà applicato il diritto di prevendita

PUNTI BIGLIETTERIA

Biglietteria ufficiale presso P.zza Duomo
Da mercoledì 09 luglio a sabato 26 luglio
Mattina: Ore 09:30 - 13:00
Pomeriggio: Ore 15:00 - 18:30
 
Da domenica 27 luglio a domenica 03 agosto
La biglietteria sarà aperta tutti i giorni con il seguente orario
Mattina: ore 09:30 – 13:00 
Pomeriggio: Ore 15:00 – 18:30
 
Acquisto diretto del biglietto presso i punti vendita autorizzati e anche nei luoghi dell’evento (apertura botteghino 1 ora pima)
Al biglietto sarà applicato il diritto di prevendita del 10%.
 
Sarà obbligatorio l'acquisto diretto presso la biglietteria 
Non sarà possibile acquistare il biglietto nel luogo dell'evento.



oppure acquista online su Ciaotickets.com


  345 93 45 475 / 0578 226273

         biglietteriafondazione@gmail.com

VIA GARIBALI, 30
53043 . CHIUSI (SI)

SUI SOCIAL CI TROVI COME:

​

  • Facebook
  • Instagram

@festival.orizzonti

​

@orizzontifestival

bottom of page